Situazione
Lombardia Mercoledì 3 Luglio 2024:
4 343 740
casi totali
45 261,03
per 100 000 abitanti
+152
nuovi casi
(
+12,95%)
+107
media mobile settimanale
+751
nell'ultima settimana
+1,58
nuovi casi per 100 000 abitanti
+1,12
media mobile settimanale
+7,83
somma settimanale
1 093
attualmente positivi
11,39
per 100 000 abitanti
-81
rispetto ad ieri
+38
media mobile settimanale
+266
nell'ultima settimana
4 294 688
guariti
44 749,92
per 100 000 abitanti
+232
rispetto ad ieri
+69
media mobile settimanale
+480
nell'ultima settimana
47 959
morti
499,72
per 100 000 abitanti
+1
rispetto ad ieri
+1
media mobile settimanale
+5
nell'ultima settimana
1 024
(93,7%) in isolamento domiciliare
-73
rispetto ad ieri
+36
media mobile settimanale
+254
nell'ultima settimana
66
(6,0%) ricoverati con sintomi
-8
rispetto ad ieri
+2
media mobile settimanale
+12
nell'ultima settimana
occupazione:
0,6%
3
(0,3%) in terapia intensiva
0
rispetto ad ieri
0
media mobile settimanale
0
nell'ultima settimana
occupazione:
0,2%
Fascia: ⬜️ Bianca
2 339
tamponi eseguiti oggi,
6,50%
positivi
13 080
nell'ultima settimana,
5,74%
positivi
13 046
nella settimana precedente,
4,09%
positivi
16 740 229
dosi di vaccino somministrate
0
somministrate ieri
8 429 651
(87,8%)
almeno prima dose
8 604 899
(89,7%)
vaccinati completamente
7 356 309
(76,7%)
terze dosi
0
dosi consegnate
Note:
- La Regione Basilicata comunica che il dato relativo al numero dei “Casi in isolamento domiciliare” ed ai “Guariti” non è reale ed è in corso di revisione.
- La Regione Emilia-Romagna comunica che il dato odierno dei casi per la provincia, risultato negativo rispetto a quello comunicato ieri, è determinato dalla revisione delle posizioni anagrafiche dei casi precedentemente inseriti.
- La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che il totale dei casi positivi è stato ridotto di 1 a seguito di un test positivo rimosso dopo revisione del caso (caso relativo ai fuori regione).
- La Regione Liguria comunica che in seguito all’automatizzazione nella gestione dei database relativi alla sorveglianza COVID-19, sono possibili variazioni delle anagrafiche che possono generare eventuali riduzioni rispetto ai dati comunicati nelle giornate precedenti.
- La RegioneUmbria comunica che dei 12 ricoveri non in T.I. 3 appartengono alle discipline di area medica (COD.24, COD.26, COD.68, COD.94) e 9 ricoveri appartengono ad altre discipline ospedaliere.
- La Regione Veneto comunica che è presente un delta negativo registrato per i casi positivi nei fuori regione e altro. Dall'analisi effettuata emerge che il delta negativo registrato è un risultato fisiologico dell’elaborazione che registra pochi casi nuovi di positività e che può essere indotto in particolare da un cambio domicilio/residenza o variazioni inviate sugli episodi precedenti.
Ricevi tutti gli aggiornamenti direttamente su Telegram